Corsi/stage

Gli imperdibili!!!

Curriculum Federico y Sabrina.

Federico Naveira è cresciuto tra i più qualificati ballerini e insegnanti di tango argentino, cosa che lo ha reso uno dei massimi esponenti della gioventù di tango argentino in Argentina e nel resto del mondo. All’età di 10 anni, insieme alla sorella Ariadna Naveira, ha iniziato ad assistere ai corsi organizzati dalla madre e insegnante di danza Olga Besio. Questa opportunità gli ha dato una ricca esperienza e lo ha preparato come istruttore di danza, e da allora non ha mai smesso di ballare e insegnare. In quel periodo , Federico ha potuto partecipare ad alcune riprese molto importanti per la sua carriera, come il film “Tango, non lasciarmi mai” di Carlos Saura, il documentario basato su un giorno della sua vita, “Federico , el pibe tanguero” per Discovery International e la serie di programmi televisivi “Tango para chicos” per il canale SoloTango. Nel 2008, insieme ad altri giovani maestri e ballerini, Federico ha fondato lo studio di danza “Postango”, una piattaforma che gli ha dato un nuovo punto di vantaggio nella sua carriera questa volta come organizzatore e direttore. Dal 2008 al 2011, ha partecipato come insegnante e ballerino a festival internazionali molto rinomati: G & G’s Tango Festival, Austin Spring Tango Festival, Berlin Tango Festival, Istanbul Tango Festival, CITA, Festival Estilo Parque Patricios, ecc. È anche uno dei fondatori di Tango Generations Show Cast.

Sabrina Masso ha girato numerosi luoghi nel mondo. Ha fatto parte di compagnie come For Ever Tango, Tango Passion, O’tango e Tanguera tra le altre, esibendosi con grande professionalità. La sua vasta esperienza e virtuosismo l’hanno portata anche a partecipare a numerosi festival europei dove si è messa in luce mostrando anche la sua padronanza della pista da ballo, mostrando abilità e bellezza con un gusto per la tradizionale “passeggiata” del tango e figure in stretto abbraccio. Si è unita allo spettacolo “Tango Generations” nel gennaio 2012.
Ulteriori informazioni su questo testo di originePer avere ulteriori informazioni sulla traduzione è necessario il testo di origine
I

Stage Federico y Sabrina

Sabato 6 maggio:STAGE
ore 15.00: Giros simples para ambo lados
ore 16.30: Giros complejos con sacadas, enrosques y ganchosGran serata di MILONGA
ore 22.30
Show di Federico Naveira y Sabrina Masso
Tj Andrea Filippetti
open barDomenica 7 maggio:
STAGE
ore 15.00: Ganchos y sacadas
ore 16.30: Sacadas de mujer y hombreinfo, iscrizioni e prenotazioni STAGE e Serata di MILONGA:
Susy 349 4441856 (whatsup) – fb Susy Casalboni
medialuna_tango@yahoo.it

Ricominciamo a Maggio con gli stage con i maestri più importanti del panorama tanguero , quelli con cui ogni tanguero dovrebbe studiare per apprendere la vera essenza del tango argentino. Nel Mare magnum dei maestri e ballerini di tango argentino, Medialuna , come sempre , ormai da 25 anni, vi offre QUALITA’ con la possibilità di studiare con insegnanti che sono modernità, storia e leggenda del Tango argentino nel mondo.


infoline 3494441856 o manda una mail a medialuna_tango@yahoo.it

Info ed iscrizioni:
Susy : medialuna_tango@yahoo.it
(whatsup 349 4441856; fb Susy Casalboni; pagina fb: Medialuna)
CORSI DI TANGO 2022/23
A settembre si riparte con i corsi di tango per Principianti  Intermedi e Avanzati . 
                 Map location Cesena                 Map location Forlì                             Per partecipare alle lezioni  nel pieno rispetto delle regole anticovid 19 e per  maggiori informazioni chiama 3494441856   o contattaci via mail .     

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

                                                                                               
Cesena in via Mura Valzania 22      Forlì Via Torquato Nanni 27.
Se vuoi già iscriverti manda una mail o un whatsapp ( vd sopra gli indirizzi).
Sala Primavera 3, via Eugenio Mura Valzania 22.  La sala Primavera 3 è dotata di  FREE wi-fi!
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO RISERVATE AI SOCI NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI SANITARI PREVISTI DALLA REGIONE E DALLO STATO PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE E DI PROMOZIONE SOCIALE

MEDIALUNA è un’associazione che garantisce la qualità, a livello didattico, programmatico e culturale. Non ha mai cambiato nome, ha svolto ininterrottamente le attività sia didattiche che organizzative di eventi dal 1998, con sede nella bellissima ed ampia sala (oltre 270 metri quadri) nel centro di Cesena, la Sala Primavera 3; è sempre stata all’avanguardia ed in prima linea nel proporre grandi Maestri e Professori di Tango dalla capitale argentina, così come nel lanciare nuovi talenti, visti a Buenos Aires e portati in Italia; nell’aprire i migliori locali di tango, alcuni dei quali tutt’ora in attività, (come Monte Maggio di Bertinoro, il Tangram di Montereale, Le Felloniche, il Parco di Fratta Terme, il Naima di Forlì, La Scranna di Forlì, il Teatro Verdi di Cesena, il Battigia di Cesenatico, l’ex Peligro di Cesenatico, il Blues Alley di Cesena, il King di Pinarella, Zona Cesarini di Cesenatico,…); nello scoprire e lanciare nuovi Dj nel mondo del tango, ed aver avuto come dj Resident nelle milonghe di Medialuna il grande Dj argentino , Dj dei Dj, Felix Picherna (al Tangram, e Tj Resident alle Felloniche e a Fratta Terme per due intere stagioni estive), nel proporre Orchestre e Band argentine per la prima volta in Europa (i Tanghetto) e per la prima volta in Italia (gli Otros Aires, i San Telmo Lounge,…..). Tutte le attività sono state sempre sostenute dai soci dello Staff dell’associazione a livello esclusivamente volontario, perchè animati dalla stessa passione per questa splendida danza, dalle sue origini fino ad oggi.

Curriculum Maestri Susy e Giampiero:
https://www.medialuna-tango.com/?page_id=1470

info ed iscrizioni:
Susy
(whatsup 349 4441856; fb Susy Casalboni; pagina fb: Medialuna ; medialuna_tango@yahoo.it)

    Patrocinio della Società italo-argentinaSIA-LOGO-100

Insegnanti: Susy Casalboni e Giampiero Peca

Curriculum Insegnanti.

Formazione.

Ballano Tango dal 1997. Dopo 3 anni di studio in una scuola locale con Maestri Argentini residenti in Italia, nel 2000 volano a Buenos Aires. Conoscono   Fabián Salas e Carolina Del Rivero e con loro cominciano un percorso di apprendimento che dura tutt’ora. Numerosi comunque gli stage e i seminari con altri  Maestri, (tra i quali citiamo solamente quelli con i quali si è avuta una relazione di studio più intensa e significativa) da Julio Balmaceda e Corina De la Rosa a Eduardo Capussi e Mariana Flores, da Graciela Gonzalez a Cecilia Gonzalez, da Sebastian  Arce e Mariana Montes  a Luciana Valle.  In particolare con quest’ultima e Valencia Batiuk è nato un rapporto collaborativo di studio che mette in comunicazione la scuola “ El Motivo Tango“ di Buenos Aires a quella di Medialuna  di Cesena, che Giampiero e Susy da oltre 9 anni dirigono.

Grosso peso nel loro curriculum formativo hanno avuto personaggi indimenticabili, tra i vecchi milongueri, come Pupy Castello.

Il loro aggiornamento a Buenos Aires è regolare con la partecipazione una o due volte all’anno  a seminari intensivi nella capitale argentina a partire dal 2002: CITA (Congresso Internazionale di Tango Argentino) 2002, CITA 2003, CITA 2004, CITA 2005, CITA 2006, CITA 2007, CITA 2008, CITA 2010, CITA 2011, 2014; seminario intensivo con Fabián Salas & Carolina Del Rivero – Julio Balmaceda & Corina De la Rosa, Buenos Aires, agosto 2006; seminari intensivi con Luciana Valle e Valencia Batiuk della scuola El Motivo Tango, agosto 2007; seminario intensivo con Pablo Tegli (Toulouse, Francia), giugno 2009; seminari intensivi con Fabián Salas e Lola Diaz (4 seminari), ottobre 2009, novembre 2010, marzo 2011. Seminario Speciale di Tango Argentino con Gustavo Naveira e Giselle Anne, “Tango y Vals: Combinaciones, Ritmo y Fraseo” (12 ore), 5-8 gennaio 2012, Cervia, Tango[R]evolución;”La Sacada por Detràs: toda la técnica, variantes, posibilidades y combinaciones tanto para el hombre como la mujer” (12 ore), 26-28 giugno 2015, Cesena; seminario con Eugenia Parrilla e Yanick Wyler, 28 – 31 Ottobre 2016, Cesena. Hanno partecipato al corso di Coreografia Master con il coreografo argentino Leonardo Cuello, direttore artistico e coreografo della ‘Compagnia di Tango Leonardo Cuello’ e della ‘Compagnia di tango IUNA’ di Buenos Aires, il 9 e 10 novembre 2013 presso l’associazione T’Amotango di Modena.

Esibizioni e spettacoli.

Dal punto di vista artistico numerose le esibizioni e gli spettacoli  soprattutto in Romagna, Marche , Umbria e Calabria, ma anche Lombardia, Puglia e Argentina.

. Con il gruppo Medialuna hanno portato in giro lo spettacolo  “Storie di tango“(Romagna e Marche).

. Con il gruppo Medialuna si sono esibiti alla NOTTE BIANCA di CESENA;

. Con il gruppo Medialuna hanno realizzato lo spettacolo ‘Tango ex-machina’, di cui sono stati i coreografi ed hanno curato la direzione artistica, presso il Teatro Petrella di Longiano (FC), il 12 e il 13 settembre 2009.

. Con il gruppo Medialuna hanno partecipato alla rassegna ‘I Mercoledì del Cuore’, nel centro storico di Forlì, nel giugno 2010 e nel giugno 2011, con lo spettacolo ‘Tango da Strada’.

. Con il gruppo Medialuna si sono esibiti nella ‘Notte Magica di San Giovanni’, a Cesena, il 24 giugno 2011, nel Gazebo dei Giardini.

Sono stati i protagonisti e coreografi di spettacoli tra i quali citiamo:

. “ Italiani d’Oltreoceano “, rappresentato in diverse piazze di paesi calabresi: Praia a Mare, ‘Agosto Praiese 2004’ , Belvedere Marittimo (CS), ‘Belvedere in festa’;  e al Teatro Diego Fabbri di Forlì in “Lo spettacolo: artisti in scena per amore del Tibet” con la presentazione di Maurizio Ferrini.

. “ Bordel 1900…Assieme ad Astor”,  al Teatro Petrella di Longiano, alle Feste Artusiane di Forlimpopoli,  (FC), a Bellaria e a Viserba (RN), con la musica dal vivo del gruppo musicale composto da Carlo Borsari (chitarra), Riccardo Biguzzi (violino) e Nicola Domeniconi/Marco Forti (contrabbasso).

.  “ El tango de Astor Piazzolla”, a Cantiano (PG) e  nella Piazza di Gubbio,  con la musica dal vivo dell’orchestra diretta da Renzo Menichetti, composta da  Maurizio Bonacci (violino), Gianluca Giombetti (fisarmonica), Graziano Brufani (contrabbasso), Carlo Morelli (percussioni), Renzo Menichetti (pianoforte e direzione), Sabrina Morena (voce).

. “ Improvvisando “,  al Teatro Verdi di Cesena, con la musica dal vivo del  Duo argentino  “Toma Dos”, composto da Javier Vargas (bandoneón) e Fernando Cappelletti (chitarra), dalla scuola di Buenos Aires ‘El Colectivo’, diretta dal M° Pino Enriquez.

. “..que 20 años no es nada…” 20 anni di ‘NoviTango4’, a Borgo Lanciano – Castelraimondo (MC), con il gruppo Novitango del M°Hugo Aisemberg, composto da Francesco Manna (flauto), Juan Lucas Aisemberg (viola), Bruno Tommaso (contrabbasso), Hugo Aisemberg (pianoforte), e con Isabella Piccioni (violino), Vito Stano (violoncello), Saul Aisemberg (batteria).

. “Hombre di Tango” 3° edizione, al Castello di Montecchio Emilia (RE), a cura di Barriodetango.

. Si sono esibiti con la musica dal vivo dei “Narcotango” al Teatro Verdi di Cesena. 

. “Sapore di Tango”, Festival ‘Non solo Musica’, a Ponti sul Mincio (Giardino di Villa Invidia, Lago di Garda), a cura del Comune e dell’Accademia delle Muse, con la musica dal vivo del Trio Boedo, composto da Miguel Angel Musumano (pianoforte), Andrea Testa (violino), Ivano Avesani (contrabbasso), direzione e narrazione di Miguel Angel Musumano, e con Mauro Zanolli (pittura e scenografia dal vivo)

. Si sono esibiti due volte a Buenos Aires:  alla “Trastienda”,  Milonga di  Buenos Aires,  in rappresentanza dell’Italia in una serata dedicata ai gruppi stranieri presenti al CITA 2003; al “Niño Bien”, Milonga di Buenos Aires,  fra le coppie ospiti del CITA  2008  (https://www.youtube.com/watch?v=PQ7TYLv3p0U)(http://www.youtube.com/watch?v=-U3noUiIk-c)

. Si sono esibiti al Teatro Comunale di Cervia (RA), il 14 Febbraio 2009 nel Concerto di San Valentino con Emanuela Grassetto (violino), Tiziano Paganelli (fisarmonica), Fabrizio Flisi
(pianoforte), in “Quando la musica incontra una emozione: Tango, Amore e  Fantasia!

. Si sono esibiti a Russi, Ravenna, a Palazzo S.Giacomo, il 13 Giugno 2010, al prestigioso RAVENNA FESTIVAL, ne ‘La Notte del Tango’, con la musica dal vivo de ‘LA GRANDE ORCHESTRA DEL MAESTRO JUAN JOSE’ MOSALINI’.

. Hanno partecipato al ROF, Forlì, Festival itinerante di musica, arte e danza, il 27 Giugno 2010 e Giugno 2013.

.Si sono esibiti nello spettacolo  ‘I mille colori di Khatawat’ , il 30 Giugno 2011, e il 30 Giugno 2014 nella Piazzetta della Misura a Forlì.

. Si sono esibiti al Savignano Wine Festival, a Savignano sul Rubicone, il 23 luglio 2011 e il 24 luglio 2012.

Sono stati ospiti con esibizioni in alcune trasmissioni televisive su reti locali in programmi dedicati all’Argentina,  ed in manifestazioni di piazza come le feste di Bagnacavallo (RA), di Savignano sul Rubicone (FC) , San Mauro Pascoli,  Cesena,  Forlì;  sono intervenuti e si sono esibiti a  Castrocaro Terme, in occasione dell’incontro “Le madri di Plaza de Mayo”, a cura dell’Istituto Comprensivo Castrocaro.

Si sono esibiti alla presentazione della nuova sede della TECHNOGYM Village (Cesena) ai dirigenti responsabili commerciali di tutti i paesi del mondo nel Febbraio 2012.

Hanno effettuato Stage ed Esibizione al Don Chisciotte (milonga all’aperto-Bologna) e al Montemaggio Music park di Bertinoro (FC) nell’Estate 2012.

Si sono esibiti sul palco centrale del “Savignano Wine Festival” 2012 , al Concorso per “Voci nuove ” di Villafranca di Forlì, sul palco della manifestazione “Fiorimpopoli” 2012, del ROF 2012 di Forlì.

Nell ‘Aprile 2013 hanno ballato al Teatro Verdi di Cesena per la festa di Uniradio (radio Universitaria di Cesena).

Nel maggio 2013 si sono esibiti al Teatro Verdi di Cesena con la musica dal vivo degli OTROS AIRES  (uno tra i gruppi musicali argentini più rappresentativi del Tango Contemporaneo) interpretando il tema “Tristeza de arrabal”.

Nell’Agosto 2013  e nel Luglio 2014 si sono esibiti a “la Notte Saracena ” manifestazione culturale organizzata dalla Pro loco di Mercato Saraceno(FC) all’insegna della musica e della danza contemporanea ed etnica. Alla manifestazione ha partecipato il gruppo di ballo Medialuna di cui hanno curato le coreografie .

Il 7 Giugno 2014 sono stati ballerini e coreografi dello spettacolo/saggio ” Quando la Luna balla il tango ” presentato al teatro Palazzo Dolcini di Mercato

Tante le attività di solidarietà, tra le quali su tutte ricordiamo le esibizioni a Buenos Aires (Villa Corina) per i bambini di un Comedor e a Forlì nelle Carceri per i detenuti. La più recente è la donazione all’associazione Piccoli passi di Cesena ( ospedale Bufalini Servizio di Neonatologia ), dell’incasso dell’ultimo spettacolo “Quando la luna balla il Tango “ presentato il 7/Giugno 2014 a Palazzo Dolcini di mercato Saraceno (FC) di cui sono stati ballerini e coreografi .

Si sono esibiti al Donna Summer di Cesena (club Ippodromo) il 22 luglio 2015.
Si sono esibiti al concorso nazionale di ‘Miss Mamma’ organizzato dalla Te.Ma spettacoli di Paolo Teti, il 9 agosto 2015 a Cesenatico (FC).
 

Il 13 Settembre 2015 sono stati ballerini e coreografi dello spettacolo ” Il Tango della Bella Epoque ” presentato in Piazza Saffi a Forlì nella manifestazione Sportinpiazza organizzato dalla UISP di Forlì.

Si sono esibiti al “Grande encuentro de tango ” di Firenze il 5 Dicembre 2016.

Si sono esibiti al “Circolo della Scranna ” di Forlì il 14 Gennaio 2017.

Il 2 Febbraio 2017 sono stati ballerini e coreografi dello spettacolo ” El sueño de Astor” con il musicista Carlo  Calderano presso il Mariani Lifestyle di Ravenna.

Si sono esibiti con il gruppo spettacolo dell’Associazione Medialuna a Cervia in Viale Roma all’interno della manifestazione “Cervia a lume di candela” nelle estati  2016, 2017, 2018.

Si sono esibiti in Piazza Maggiore a Bologna in occasione della “Strabologna 2018” con il gruppo spettacolo Medialuna il 19/5/2018.

Il 23 Maggio 2018 si sono esibiti nello spettacolo ” Tango al cioccolato” tenutosi al Cinema Eliseo di Cesena con i musicisti Carlo Borsari e Karsten Braghettoni con la  direzione artistica di Monica Andreucci sulla musica di Astor Piazzolla.

l’8 Marzo 2019 hanno partecipato allo spettacolo “donna solidale” c/o il Teatro Giuseppe Verdi di Forlimpopoli a favore dell’associazione bambini nel mondo

25 Maggio 2019 si sono esibiti al Naima Club di Forlì con l’orchestra  di Buenos Aires “El Cachivache”.

Insegnamento e organizzazione eventi.

Per quanto riguarda l’insegnamento, sono Istruttori UISP di Tango argentino ed insegnano tango dal 2005 in Romagna  (tra Cesena , Forlì, Cervia, Cesenatico e Pesaro) per l’associazione Medialuna. 

Hanno partecipato come insegnanti di Tango al Progetto Sportivo della Scuola Calcio A.S.D. Val Bidente (FC) finalizzato alla formazione calcistica degli allievi in erba  (di 8 anni) nell’anno accademico 2009/2010.

Sono stati gli insegnanti di Tango di un Seminario di Psicologia di coppia organizzato dalla d.ssa Liliana Paola Pacifico e dal dott Leonardo Marletta  svoltosi nel 2010 al Teatro Petrella di Longiano (FC) nell’ambito del progetto del Teatro dell’Essere (http://www.leonardomarletta.it/metodo-ec-emozioni-e-comunicazione-teoria-tecniche-e-teatro-dellessere/)

Hanno insegnato in stages di perfezionamento a Bologna presso la scuola Otrotango nel novembre 2010 e a Montegrotto Terme il 12 e 13 febbraio 2011 in occasione del 2° Tanguerò Terme San Valentino, in qualità di coppia dei maestri dell’evento; a Bologna presso La Sonrisa nel 2014 e a Mirandola (MO) presso l’associazione Bajotango nel 2014.

Hanno partecipato come insegnanti e si sono esibiti al 1° MARATHON TANGO FESTIVAL – ROMA 2012 e alla 3a MARATHON TANGO FESTIVAL – ROMA 2014.alla 4a  edizione TANGO MARTAHON ROMA 2015 e alla 5a Edizione  TANGO MARATHON ROMA 2016

Hanno partecipato come Relatori ad una Convention organizzata dall’Università Alma Mater di Bologna sul tema tango ed Emigrazione Italiana in Argentina nell’Aprile 2012. Hanno partecipato nel Febbraio 2014,sempre organizzato dall’univerisità Alma Mater di Bologna Scuola Interpreti di Forlì, all’incontro con Pablo Tegli ballerino e coreografo di tango , da tempo insegnante dell’Associazione Medialuna, per la presentazione dl film “Tango libre “ vincitore del premio Orizzonti al Festival di Venezia 2012. Con lo stesso Pablo ,attore e ballerino del film, hanno organizzato presso il Cinema San Biagio di Cesena un incontro culturale aperto alla cittadinanza con il presidente di ATER TEATRI Dott Gualdi.

Sono anche  i fautori di un’iniziativa di insegnamento che unisce lo studio della lingua spagnola all’apprendimento del Tango che portano avanti nelle scuole secondarie di Forlì (Progetti di Offerta Formativa, “Lo spagnolo nel tango:  testi e danza”), aperta a studenti, genitori e insegnanti.

Sono i referenti italiani per l’organizzazione del CITA (Congresso Internazionale di Tango Argentino) di Buenos Aires, il più grande congresso di tango al mondo, dal 2002 a tutt’oggi.

Sono stati i referenti italiani per l’organizzazione del CITP (Congresso Internazionale di Tango  Parigi) di Parigi, nel 2006 e nel 2007, a cura di Sebastian Arce e Mariana Montes e l’associazione Tango-Renaissance di Parigi.

Curano da 9 anni la direzione artistica delle serate di Tango presso il Teatro Verdi di Cesena.

Sono gli organizzatori del Festival Internazionale di tango argentino  di Cesena “Tango[R]evolución , Tango in Romagna “, già giunto ormai alla sua 7° edizione, rassegna unica nel suo genere dedicata all’evoluzione del tango nella danza e nella musica, che vede la partecipazione delle migliori coppie di artisti e dei gruppi musicali più rappresentativi del tango contemporaneo, nonché di appassionati e professionisti del settore da tutte le parti del mondo.

Susy è il Presidente dell’associazione Medialuna ed è stata socia fondatrice e  membro del Consiglio Direttivo di FAItango, la Federazione delle Associazioni Italiane di Tango Argentino.

Susy è stata premiata per 2 volte a Buenos Aires, il 16 marzo 2011 e il 15/3/2014 per il suo infaticabile impegno nella diffusione del tango argentino in Italia e nel mondo, in qualità di maestra, ballerina, organizzatrice e direttrice artistica con l’intento di preservare e allo stesso tempo di sviluppare sia le radici sia la natura avanguardistica della cultura tanguera, al Congresso Internazionale di Tango Argentino, ricevendo una targa ad honorem dal presidente del Congresso, Fabián Salas.

Sono stati ospiti della Trasmissione televisiva “Salute informa” di Video Regione curata dal dott. Saverio Ruggeri per presentare il progetto di Tango Terapia nel febbraio 2018.

Sono stati gli insegnanti al corso di Tango Terapia per pazienti affetti da morbo di Parkinson, all’interno del progetto organizzato dalla UISP di Forlì-Cesena c/o la Palestra Just Pilates di Cesena nel periodo maggio -giugno 2018 (progetto pilota in Romagna).